Sea Academy: la Sulubaaï Environmental Foundation lancia un progetto per la conservazione e il restauro dei fondi marini in collaborazione con Blancpain
Da quasi vent’anni Blancpain garantisce il suo appoggio a numerose iniziative di conservazione del mondo sottomarino, di cui ormai fa parte anche il progetto Sea Academy. Promosso dalla Sulubaaï Environmental Foundation, quest’ultimo si concentra sulla creazione di zone marine protette intorno all’isola di Pangatalan e nella baia di Shark Fin, nelle Filippine, in collaborazione con le comunità locali.
Le Filippine comprendono una superficie di barriera corallina fra le più ampie del mondo. Situate all’interno del triangolo del corallo, queste isole si trovano in una zona della barriera estremamente ricca, che ospita l’80% delle specie di corallo di tutto il mondo. Queste «foreste tropicali» del mare brulicano di vita rigogliosa e offrono alla popolazione umana che li circonda dei servizi vitali in termini di risorse alimentari e reddito. Malauguratamente questa regione subisce il forte impatto delle attività umane oltre a quello del riscaldamento globale. Diventa imperativo quindi proteggerle. Per fare fronte alle minacce e consentire una recrudescenza della biodiversità marina in armonia con le società che ne dipendono, il progetto Sea Academy porta avanti le sue attività basata sui seguenti pilastri:
1. Lo sviluppo di 3 AMP – che coprono un totale di 150 ettari – nella baia di Shark Fin, intorno all’isola di Pangatalan
2. Il restauro del habitat corallino
3. La sensibilizzazione e la formazione della popolazione locale
4. La comunicazione e la mediatizzazione delle esperienze realizzate
Per maggiori informazioni, visita: https://www.blancpain-ocean-commitment.com/pangatalan-sea-academy-project
01
3