La mostra Blancpain Ocean Commitment con Christopher Coutanceau e un’introduzione all’apnea statica
La sensibilizzazione sulla bellezza degli oceani è uno degli obiettivi del programma Blancpain Ocean Commitment e un elemento chiave dell’impegno di Blancpain. La fotografia subacquea occupa quindi un posto speciale tra le attività di Blancpain dedicate agli oceani. Fino al 4 luglio, la Villa Grand-Voile, proprietà Relais & Château di Christopher Coutanceau e Nicolas Brossard, ospita una spettacolare mostra con le immagini delle più incredibili esplorazioni marine sponsorizzate da Blancpain, tra cui il lavoro di Laurent Ballesta, biologo e fotografo subacqueo, nonché amico del brand.
Nella cornice della mostra, alcuni ospiti di Relais & Châteaux hanno avuto l’opportunità di partecipare a un’introduzione all’apnea statica. Seguendo i preziosi consigli di Gianluca Genoni, campione del mondo italiano di apnea, i partecipanti hanno dapprima seguito una presentazione delle tecniche di preparazione mentale, muscolare e di respirazione da applicare per ottimizzare la propria prestazione, per poi prepararsi alla sessione di apnea. Gianluca Genoni detiene ben 15 record di apnea, tra cui un’immersione a 160 metri di profondità. Piacevolmente stupiti dai progressi ottenuti dopo solo qualche tentativo, durante i test gli ospiti sono riusciti a trascorrere diversi minuti sott’acqua senza difficoltà. Strenuo difensore del mondo subacqueo, Gianluca Genoni ha poi raccontato la sua esperienza come amico di Blancpain iniziata nel 2007, con cui condivide gli stessi valori e la stessa visione a lungo termine.
L’evento è proseguito con un pranzo presso il ristorante a tre stelle Michelin dell’amico del brand Christopher Coutanceau. Fautore della pesca sostenibile e della prevenzione degli sprechi, Christopher Coutanceau seleziona meticolosamente i migliori pesci, facendo attenzione a non servire mai specie a rischio o che si trovino nella stagione di riproduzione. Con questo approccio, lo chef vuole sensibilizzare la comunità gastronomica stessa e i suoi ospiti riguardo l’importanza della pesca sostenibile.
01
3