Blancpain presenta un modello Fifty Fathoms MIL-SPEC in edizione limitata per Hodinkee
Blancpain presenta un nuovo modello Fifty Fathoms MIL-SPEC in edizione limitata realizzato in collaborazione con Hodinkee. Ispirato ai primi orologi Fifty Fathoms MIL-SPEC, concepiti durante la seconda metà degli anni '50, questa riedizione si caratterizza per il suo design autentico e minimalista, che mette in evidenza le capacità tecniche della Manifattura nel campo degli orologi subacquei. Prodotto in 250 esemplari, questa serie speciale è disponibile nelle boutique Blancpain negli Stati Uniti e online sul sito del Hodinkee Shop.
Questa nuova interpretazione del modello MIL-SPEC incarna le origini della collezione Fifty Fathoms e si differenzia per un'estetica epurata. Del diametro di 40.3 mm, la sua cassa in acciaio satinato ha la particolarità di essere priva della firma Blancpain, tradizionalmente incisa sulla carrure a ore 9. Altro dettaglio, il profilo dentellato che abitualmente orna la lunetta è più discreto su questo orologio. Nella stessa ottica, il quadrante nero opaco è privo di data, che di solito si trova fra le ore 4 e 5.
Queste scelte stilistiche mettono in risalto il look vintage di questo orologio, che mostra tutti gli attributi emblematici dei modelli Fifty Fathoms lanciati negli anni '50. Leggibilità, sicurezza, impermeabilità e robustezza erano le specifiche fondamentali stabilite per il primo Fifty Fathoms nato nel 1953, che divenne il riferimento degli orologi subacquei in era moderna. Il nuovo modello MIL-SPEC riprende fedelmente queste indicazioni. In particolare attraverso il suo quadrante, sul quale le indicazioni delle ore, dei minuti e dei secondi si stagliano nitidamente grazie agli indici e le lancette luminescenti. La sua lunetta girevole unidirezionale – un elemento indispensabile per la misurazione precisa del tempo di immersione – è dotata inoltre di una scala temporale in Super-LumiNova®, protetta da un inserto in vetro zaffiro ricurvo. Impermeabile fino a 300 metri e con tutte le garanzie tecniche di uno strumento da immersione, questo segnatempo è azionato da un movimento automatico manifattura 1154 – una versione senza data del calibro 1150. Insensibile ai campi magnetici grazie all'impiego di una spirale in silicio, questo meccanismo offre una riserva di marcia di 4 giorni e i suoi componenti si possono ammirare attraverso un fondo in vetro zaffiro.
A queste caratteristiche si aggiunge la pastiglia di impermeabilità tipica dei modelli MIL-SPEC, un disco che passando dal colore bianco al rosso, segnala al sub la presenza di umidità nella cassa. Questa invenzione firmata Blancpain è stata sviluppata negli anni '50, un complemento alle specifiche già definite per il Fifty Fathoms del 1953, testato e adottato dai Nageurs de combat dell'Esercito francese nello stesso anno. In seguito a questo successo e per continuare a rispondere alle richieste militari più severe, Jean-Jacques Fiechter – CEO di Blancpain fra il 1950 e il 1980 – elaborerà un sistema con la "pastiglia di impermeabilità" che diventerà famoso grazie al primo modello MIL-SPEC presentato nel 1957-58. Dopo una serie di test e due relazioni tecniche pubblicate rispettivamente nel 1958 e 1959, la Marina americana affermerà che l'orologio Fifty Fathoms MIL-SPEC è l'unico a soddisfare completamente le richieste e rispondere a tutti i criteri dettati per le sue missioni subacquee. Fu così che i modelli MIL-SPEC si ritrovarono ai polsi dei subacquei da combattimento americani, in particolare dei membri delle unità di elite UDT e Navy Scals. La pastiglia di impermeabilità acquistò così il rango degli standard dell'esercito americano e diventò un elemento indispensabile su tutti i modelli a lui dedicati.
Simbolo di questa eredità, il nuovo Fifty Fathoms MIL-SPEC in edizione limitata per Hodinkee riporta agli onori le origini militari di questo modello nella sua espressione più pura.