Blancpain collabora con Swatch per dare vita a una versione inaspettata e giocosa del suo iconico orologio subacqueo Fifty Fathoms. Cinque modelli di orologi subacquei Fifty Fathoms in bioceramica rendono omaggio agli oceani che Blancpain è così attivamente impegnata a preservare e difendere.
Blancpain e Swatch danno vita a una collezione non limitata di cinque modelli all'insegna della "joie de vivre", del colore e della tecnologia. I due marchi di Swatch Group si sono tuffati insieme nei cinque oceani del pianeta blu e sono riemersi combinando il meglio di entrambe le Maison con orologi innovativi, in bioceramica, resistenti all'acqua e dotati di movimento meccanico che garantisce una riserva di carica di ben 90 ore.
Il risultato dell'unione delle forze è una collezione di cinque orologi chiamata Bioceramic Scuba Fifty Fathoms Collection. Ogni modello celebra uno dei cinque oceani, la cui conservazione è al centro delle politiche ambientali di Blancpain. La scelta ovvia per questo progetto è stata Blancpain Fifty Fathoms: nato esattamente 70 anni fa, ha rivoluzionato l'orologeria diventando il primo vero modello subacqueo.
I cinque modelli Blancpain X Swatch sono realizzati in bioceramica, una miscela esclusiva e brevettata composta da due terzi di ceramica e un terzo di biomateriali derivati dall'olio di ricino. Sebbene i colori scelti per questa collaborazione rivelino chiaramente che non si tratta di un tradizionale orologio Blancpain, tutti i fan e gli appassionati riconosceranno a prima vista molte delle caratteristiche e delle peculiarità dell'iconico Fifty Fathoms, oltre che allusioni e riferimenti alla collezione Swatch Scuba.
01
5
SISTEM51
Gli orologi della collezione Bioceramic Scuba Fifty Fathoms sono dotati del movimento meccanico SISTEM51 di Swatch. Lanciato nel 2013, è il primo e unico movimento meccanico con assemblaggio completamente automatizzato. Questo meccanismo di fabbricazione svizzera è composto da soli 51 componenti, tra cui un'unica vite centrale, ha un'autonomia di 90 ore ed è completamente antimagnetico grazie alla spirale in Nivachron™, che garantisce un'elevata precisione.
Come da tradizione Swatch, ogni movimento SISTEM51 è visibile grazie al retro con display trasparente. Tutti e cinque gli orologi della collezione Bioceramic Scuba Fifty Fathoms presentano un'illustrazione in stampa digitale di uno dei cinque magnifici e coloratissimi nudibranchi presenti in ciascuno dei cinque oceani. Questi molluschi sono raffigurati sul rotore del movimento, rotore che permette all'orologio di ricaricarsi automaticamente con un semplice movimento del polso.
Fifty Fathoms
5015 12B30 NABA
Fifty Fathoms
Settant'anni fa nasceva un'icona chiamata Fifty Fathoms. Il segnatempo che avrebbe rivoluzionato l'orologeria diventando il primo vero orologio subacqueo, fu il frutto dell'ingegno di un appassionato subacqueo, Jean-Jacques Fiechter, allora co-CEO di Blancpain. Pioniere di una disciplina ancora agli albori, comprese la necessità di tenere traccia del tempo anche sott'acqua. Lo strumento da lui progettato per soddisfare le proprie esigenze ottenne subito l'unanime apprezzamento dei subacquei militari e civili, tanto da diventarne un imprescindibile e infallibile alleato. Migliorando la sicurezza delle immersioni, i Fifty Fathoms hanno contribuito allo sviluppo di questo sport e dato un notevole impulso alla scoperta del mondo degli oceani.
Hanno inoltre consentito a Blancpain di intessere stretti legami con la comunità amante degli oceani – legami che si sono notevolmente rafforzati negli ultimi 70 anni – e sono diventati il catalizzatore dell'impegno della Maison in difesa degli ambienti marini. Il 2023, in cui cade il 70° anniversario del Fifty Fathoms, si contraddistingue anche per la celebrazione della sua nascita attraverso l'arrivo di numerosi e innovativi orologi subacquei commemorativi, che verranno presentati nel corso dell'anno. Come questa collaborazione esclusiva con Swatch.
Blancpain Ocean
Commitment
Dalla nascita del nostro leggendario Fifty Fathoms,
abbiamo stabilito legami profondi con il mondo degli oceani e le comunità dedite alla loro conservazione.