La nostra storia

Blancpain Villeret 1923
  • Blancpain - 1735

    1735

    Jehan-Jacques Blancpain si iscrive come orologiaio nei registri del comune di Villeret. Fonda la sua azienda dandole il nome della famiglia, che ne resterà proprietaria di generazione in generazione per circa 200 anni.

    1735
  • Blancpian History 1815

    1815

    Frédéric-Louis Blancpain, nipote di Jehan-Jacques, ammoderna l’atelier di Villeret, modifica il design dello scappamento degli orologi e progetta modelli extra-piatti.

    1815
  • 1830 Blancpain Histoire portait de Frédérique Emile Blancpain

    1830

    Frédéric-Emile Blancpain, figlio di Frédéric-Louis, cambia il nome dell’azienda in Fabrique d’horlogerie Emile Blancpain e avvia la costruzione di quella che diventerà la più grande manifattura di orologi di Villeret.

    1830
  • Blancpain - 1859

    1859

    Louis-Elysée Piguet fonda il suo atelier di orologeria nella Vallée de Joux. Lo allestisce nell’antico mulino di Le Brassus, che oggi ospita gli atelier degli orologi complicati e dei Métiers d’Art di Blancpain. Grazie alla sua fama, Piguet diventa il fornitore di movimenti complicati per prestigiose marche di Ginevra e di altre zone della Svizzera.

    1859
  • Betty Fiechter Blancpain 1932

    1932

    Dopo sette generazioni Frédéric-Emile Blancpain cede alla sua morte l’azienda di famiglia alla sua assistente di lunga data Betty Fiechter, che diventa così la prima donna a ricoprire la carica di CEO di una importante fabbrica di orologi.

    1932
  • Jean-Jacques Fiechter 1950 Blancpain

    1950

    Il nipote di Betty Fiechter, Jean-Jacques Fiechter, assume la direzione di Blancpain insieme alla zia. Lavoreranno insieme per 20 anni, fino al termine  della carriera di Betty Fiechter.

    1950
  • Blancpain manufacture Villeret 1961

    1961

    Blancpain entra a far parte della Société Suisse pour l’Industrie Horlogère (SSIH) insieme a Omega, Tissot e Lémania. Oltre a produrre i propri orologi, Blancpain diventa un centro di produzione di movimenti per il gruppo SSIH,

    1961
  • 1982

    Jacques Piguet, erede dell’azienda di famiglia creata da Louis-Elysée Piguet, acquisisce Blancpain, associato  alla fabbrica di movimenti Frédéric Piguet. Successivamente, nel 1983, Blancpain diventa una filiale e Jacques Piguet assume Jean-Claude Biver come vicepresidente del comitato di direzione che gestisce Blancpain. La proprietà e la direzione di Frédéric Piguet e Blancpain resteranno in comune fino alla fusione ufficiale, nel 2010.

    1982
  • Nicolas Hayek 1992 - Blancpain

    1992

    Jacques Piguet accetta di vendere Blancpain e Frédéric Piguet alla SMH (Société suisse de Microélectronique et d’Horlogerie), che in seguito prenderà il nome di Swatch Group.

    1992
  • Marc A Hayek Blancpain CEO 2002

    2002

    Marc A. Hayek diventa Presidente e CEO di Blancpain.

    2002
  • Blancpain Manufacture 2010

    2010

    La manifattura Frédéric Piguet diventa parte integrante di Blancpain.

    2010
Blancpain Manufacture 2010
Torna in cima