
Blancpain celebra il patrimonio orologiero femminile della Maison
Nell’universo dell’orologeria al femminile, Blancpain rappresenta indubbiamente un punto di riferimento imprescindibile. Certa che le donne sappiano apprezzare appieno il savoir-faire e la magia degli orologi meccanici, la Maison riveste da sempre un ruolo pionieristico nella storia dell’orologeria femminile, attestato dai notevoli progressi introdotti dalla Manifattura dal 1930 fino ad oggi.
Nel 1933, con determinazione e lungimiranza, Betty Fiechter raccoglie la sfida di diventare la prima donna a ricoprire la carica di CEO e proprietaria di una manifattura orologiera svizzera. Carica che continuò a mantenere nonostante la Grande Depressione, prendendo numerose decisioni che dimostrano la prosperità di una politica così dinamica, in grado di aprire la strada alla creazione degli orologi gioiello firmati Blancpain, che tanto hanno contribuito al prestigio internazionale della Manifattura.

Il modello Rolls
Nel 1930, Blancpain crea il primo orologio automatico da polso al mondo da donna, il modello Rolls. Per adattarsi alle dimensioni ristrette legate alla forma squisitamente femminile di questo segnatempo, Blancpain riuscì a progettare un movimento automatico a 15 rubini associato a un originale sistema a scorrimento per la carica del meccanismo. Un prodigio di miniaturizzazione oggi ambito dai collezionisti.
Il modello Ladybird
Nel 1956 seguì il modello Ladybird, dotato del movimento rotondo più piccolo dell’epoca. I maestri orologiai di Blancpain diedero prova di grande creatività e abilità nel miniaturizzare i componenti di un segnatempo meccanico in grado di soddisfare le tendenze dell’epoca. Ma i risultati ne ricompensarono ampiamente gli sforzi: il Ladybird destò grande interesse fin dal lancio.

Fasi lunari
Nei primi anni ’80, Blancpain diede impulso a un’autentica rinascita dell’orologeria tradizionale, rinnovando un’ampia varietà di complicazioni, tra cui l’indicazione delle fasi lunari, che avrebbe svolto un ruolo molto particolare. Da allora firma distintiva della Manifattura, divenne progressivamente un tratto caratteristico della Maison grazie al volto sorridente della luna. Da quando fu lanciata la collezione Women nel 2006, inoltre, tutti i modelli da donna dotati di fasi lunari sono impreziositi da un volto femminile ornato da un “punto di bellezza” a forma di stella!

